APE - CITTADINI
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE, o anche, comunemente, "certificato energetico") è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica di un immobile e indica gli interventi migliorativi più convenienti. Attraverso l'APE il cittadino viene a conoscenza di caratteristiche quali il fabbisogno energetico dell'edificio o dell'unità edilizia, la qualità energetica del fabbricato, le emissioni di anidride carbonica e l'impiego di fonti rinnovabili di energia, che incidono sui costi di gestione e sull'impatto ambientale dell'immobile, ed è guidato verso una scelta consapevole nel caso di acquisto, locazione o di recupero (ristrutturazione o riqualificazione).
Le prime due pagine dell'APE contengono le informazioni essenziali per il cittadino.
L'APE è obbligatorio:
-
per gli edifici nuovi a cui sono assimilati anche gli edifici di nuova costruzione gli edifici sottoposti a demolizione e ricostruzione e i nuovi volumi climatizzati ad ampliamento di edifici esistenti.
-
per gli edifici esistenti, l'APE è obbligatorio in caso di compravendita e di nuovo contratto di locazione.
-
L'APE è anche obbligatorio in caso di lavori di ristrutturazione importante, ovvero interventi su elementi dell'involucro esterno (pareti perimetrali, copertura, infissi,..) la cui superficie complessiva sia superiore al 25% dello stesso.
L'APE vale dieci anni a partire dalla data del suo rilascio. Deve essere aggiornato a ogni intervento di ristrutturazione che modifichi la classe energetica dell'immobile.
La validità è però legata al rispetto dei controlli di manutenzione ed efficienza energetica degli impianti termici dell'edificio previsti dalla normativa vigente (DPR 74/2013). Se i controlli non sono effettuati, l'APE decade il 31 dicembre dell'anno successivo a quello in cui è prevista la prima scadenza non rispettata. Per questi motivi occorre allegare all'APE i libretti degli impianti.
Per eventuali ulteriori approfondimenti sulla Certificazione Energetica in Toscana e sugli obblighi dell'Attestato di Prestazione Energetica si rimanda alle pagine a cura del competente Settore della Direzione Ambiente ed Energia
ATTENZIONE!! il servizio non è ancora attivo
All'interno del SIERT i cittadini potranno visionare liberamente i dati aggregati relativi alla certificazione energetica in Toscana, ricercare un certificatore registrato al SIERT (per nominativo o perfezionando la ricerca per Provincia o Comune), ricercare tra i verificatori registrati al SIERT in possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa per l'esecuzione delle verifiche sugli ape e verificare l'esistenza di un codice ape e/o la correttezza del codice bollino applicato.
Previa registrazione invece il cittadino potrà accedere agli APE delle unità immobiliari di sua proprietà o in suo possesso.
In particolare il committente potrà:
1) scaricare il file PDF dell'APE valido per gli usi di legge
2) Permette l'accesso all'APE ad un nuovo tecnico già registrato nell'elenco regionale indicandone il codice e/o il nominativo
3) Permettere l'accesso e la gestione dell'APE all'Agenzia Immobiliare
4) Scaricare l'indicatore per gli annunci commerciali (cfr. Format – Appendice C, Allegato 1, DM 26/06/2015 – Linee guida certificazione energetica).
5) visualizzare le informazioni relative ad eventuali ispezioni relative ai propri APE.
Contemporaneamente il Cittadino potrà visualizzare le informazioni relative al proprio impianto termico



