FAQ - SCHEDA


24/03/2025
Correzione dell'APE a seguito del controllo: cosa fare in caso di generatore sostituito nel frattempo?

In merito al controllo di secondo livello con comunicazione “esito definitivo NEGATIVO NON SOSTANZIALE” e “richiesta aggiornamento APE", il committente mi ha riferito che hanno recentemente sostituito la caldaia. Devo redigere un nuovo APE inserendo il nuovo generatore oppure devo correggerlo considerando ancora il vecchio generatore e poi riaggiornare in seguito l'APE?

Ogni APE estratto per il controllo, una volta indicate le anomalie, deve necessariamente essere corretto alla fine del procedimento tramite apposita procedura ed occorre tenere in considerazione in detta fase di tutti i documenti, i generatori e la tipologia dell’involucro presenti al momento dell’emissione di detta APE. Quindi ad ogni modo la procedura deve essere completata. 

È facoltà del committente, con richiesta al tecnico certificatore, di redigere successivamente un nuovo APE con un nuovo identificativo ed il relativo pagamento degli oneri o redigerlo in sostituzione del precedente, specificandolo opportunamente sull’ID APE da sostituire (vedi FAQ SIERT https://siert.regione.toscana.it/schedafaq.php?mn=11&stmn=1&faq_id=65). Per tale sostituzione verrà comunque creato automaticamente un nuovo identificativo e dovrà essere comunque pagato il nuovo onere.




Ultima modifica: 24/03/2025 12:32:45