In attuazione dell'art. 23 ter della L.R. 39/2005 e s.m.i. la Regione istituisce il sistema informativo regionale sull'efficienza e sulla certificazione energetica degli edifici e dei relativi impianti denominato "sistema informativo regionale sull'efficienza energetica" (SIERT) che comprende l'archivio informatico degli attestati di prestazione energetica, gli elenchi dei soggetti certificatori e degli ispettori degli impianti termici nonché il catasto degli impianti di climatizzazione.
L'attestazione della prestazione energetica degli immobili e i controlli di efficienza degli impianti termici sono due attività previste dalle norme con le quali viene perseguito il mantenimento e l'incremento dell'efficienza energetica dei nostri immobili e dei loro impianti di climatizzazione.
Vedi "
Regione Toscana - Certificazione Energetica" e "
Regione Toscana - Controlli sugli impianti termici".
Ai sensi dell'art. 3 comma 1 bis della L.R. 39/2005 a decorrere dalla data del 01/01/2019 la Regione Toscana si avvale dell'Agenzia Regionale Recupero
Risorse (ARRR) S.p.A. per la gestione del SIERT nonchè per le seguenti attività:
a) effettuare i controlli necessari all'osservanza degli obblighi, relativi al contenimento dei consumi di energia nell'esercizio e manutenzione degli impianti di climatizzazione;
b) esercitare l'attività di vigilanza sugli attestati di prestazione energetica rilasciati dai soggetti competenti;
Secondo l'art. 23 quater con gli strumenti previsti dalle disposizioni regionali in materia di amministrazione elettronica e semplificazione, la Regione assicura l'accesso: ai proprietari degli immobili i cui dati di efficienza energetica siano stati trasmessi al sistema informativo, ai soggetti certificatori di cui all'articolo 22 bis, ai manutentori degli impianti termici, agli organismi ispettori di cui all'articolo 22 bis, ai notai per l'esercizio delle loro funzioni relative al trasferimento della proprietàdi immobili, ai comuni e alle unioni dei comuni.
Il sistema informativo è suddiviso in due applicativi:
il CIT (Catasto Impianti Termici), dedicato ai controlli di efficienza energetica degli impianti termici, di climatizzazione invernale e/o estiva - clicca qui per visualizzare i territori in cui il CIT è attivo;
il APE (Sistema Informativo Certificazione Energetica) dedicato alla produzione degli APE - attestati di prestazione energetica - che misurano le performance energetiche degli immobili.
N° Impianti accatastati |
Calcolo... |
N° RCEE inseriti |
Calcolo... |
N° Manutentori accreditati |
Calcolo... |
|
N° Unità Catastali censite |
Calcolo... |
N° APE inseriti |
Calcolo... |
N° Certificatori accreditati |
Calcolo... |
|
|
|
|
18/04/2025 |
 |
Si informa che il giorno 2 Maggio tutti gli uffici di ARRR spa saranno chiusi e quindi saranno sospese anche le attivitĂ di gestione caselle di posta elettronica, di approvazione versamenti portafoglio virtuale manutentori, approvazione pagamenti oneri di registrazione e di deposito ape.
Visto anche i giorni di chiusura per festività Pasquali, 25 Aprile e 1 Maggio, consigliamo a manutentori e tecnici certificatori di effettuare i pagamenti con adeguato anticipo, ricordando che gli importi superiori a 1500 euro vengono approvati esclusivamente dopo l’effettivo accredito della somma sul conto regionale. |
19/12/2024 |
 |
Si informa che il giorno 27 Dicembre tutti gli uffici di ARRR spa saranno chiusi e quindi saranno sospese anche le attivitĂ di approvazione versamenti portafoglio virtuale manutentori, approvazione pagamenti oneri di registrazione e di deposito ape e gestione caselle di posta elettronica.
Visto anche i giorni di chiusura per festività natalizie, consigliamo a manutentori e tecnici certificatori di effettuare i pagamenti con adeguato anticipo, ricordando che gli importi superiori a 1500 euro vengono approvati esclusivamente dopo l’effettivo accredito della somma sul conto regionale. |
22/11/2024 |
 |
Si comunica che dal 26/11/2024 al 29/11/2024 gli uffici della Filiale di Firenze in Viale Belfiore n. 4 saranno chiusi al pubblico per consentire le operazioni di trasferimento presso la nuova sede situata in Via San Donato n. 42/1 a Firenze. Durante il periodo di chiusura, gli uffici saranno comunque raggiungibili: |
31/10/2024 |
 |
E' possibile consultarne l'elenco cliccando sul banner Elenchi APE sottoposti a controllo nella sezione APE - Controlli del portale SIERT; per ogni APE vengono riportati il codice identificativo attribuito da SIERT (ID APE) e la classe energetica dell'immobile oggetto di certificazione contenuta nell'APE stesso.
Il Tecnico Certificatore avrĂ notizia che uno o piĂą APE da lui trasmessi sono stati estratti e sono sottoposti a controllo entrando nella propria area personale e controllando lo stato dei propri APE.
Gli APE estratti sono stati sottoposti a controllo massivo automatizzato di primo livello in data 30/10/2024 e quelli risultati negativi (con anomalie) saranno soggetti al check manuale previsto dalle Linee Guida.
Ricordiamo che l'esito del check manuale sarà comunicato entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’elenco. |
31/10/2024 |
 |
LA PIATTAFORMA SEMBRA ADESSO FUNZIONANTE. QUINDI SI CONSIGLIA DI RIPROVARE.
Informiamo i centri assistenza, i manutentori ed i tecnici certificatori che la piattaforma IRIS risulta attualmente non funzionante. Di conseguenza, i pagamenti non potranno essere elaborati. La situazione è dovuta a cause indipendenti dalla nostra volontà , e stiamo monitorando per una pronta risoluzione.
Per assistenza o ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare il numero verde IRIS 800-098594
|
|